Cashback di stato: Cosa è
Con il decreto n. 156 del 24 novembre 2020 è stato introdotto il cosiddetto Cashback di Stato con cui vengono incentivati i pagamenti elettronici nei negozi fisici.
E' possibile ottenere un rimborso del 10%, fino ad un massimo di 15 euro ad operazione, per i pagamenti effettuati con carte di credito, di debito e prepagate.
Inoltre con il Super Cashback puoi ricevere un rimborso fino a 3.000 euro l'anno. Infatti, i 100.000 aderenti all'iniziativa che avranno effettuato il maggior numero di acquisti nel semestre (a prescindere dall'importo), riceveranno un rimborso di 1.500 euro ogni 6 mesi.

periodo di validità del programma
Le iniziative Cashback e Super Cashback sono valide per tutto il 2021.
L'anno sarà diviso in due semestri (1 gennaio-30 giugno e 1 luglio-31 dicembre).
Ogni 6 mesi sarà possibile ottenere un rimborso massimo complessivo di 150€ a fronte di almeno 50 transazioni.
cashback: come attivarlo con l'app io
Puoi aderire all'iniziativa scaricando l'app IO della Pubblica Amministrazione ed effettuando l'accesso con le credenziali SPID oppure con la carta d'identità elettronica. Una volta entrati nell'applicazione sarà possibile caricare le carte che si vogliono usare e l'IBAN su cui ricevere il rimborso.
cashback: come attivarlo con l'app Nexi PAy
Attivare il Cash Back con le carte di nuova generazione è ancora più semplice e immediato.
Con le carte:
- Carige Pay Credit (o Carige Card)
- Carige Pay Debit
- Carige Pay Pepaid
puoi aderire all'iniziativa con un clic direttamente dall'app Nexi Pay, dove troverai già le tue carte caricate e senza bisogno delle credenziali SPID.
Carige Pay Debit, Carige Pay Prepaid, Carige Pay Prepaid Young: Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: per le condizioni contrattuali si rinvia ai "fogli informativi" e ai modelli Secci che si possono consultare e ottenere in copia presso ciascuna dipendenza oppure visionare online.
Carige Pay Credit - Carta Nexi Prestige - Carta Nexi Excellence: Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai "fogli informativi" e ai modelli Secci che si possono consultare e ottenere in copia presso ciascuna dipendenza oppure visionare online. La concessione della carta di credito è subordinata alla valutazione del merito creditizio. Carige Pay Credit corrisponde per specifiche, caratteristiche e costi a Carte di Credito Nexi Individuali (di cui al Foglio informativo MP1).