
COSA è POSSIBILE RICHIEDERE?
FINANZIAMENTI PER UN MASSIMO DI 30.000€ A TASSI VANTAGGIOSI:
Preammortamento 24 mesi:
Tasso zero per durata fino a 4 anni, 0,20% a 5 anni, 0,20% a 6 anni, 0,45% a 7 anni, 0,45% a 8 anni, 0,70% a 9 anni, 0,70% a 10 anni
Preammortamento 36 mesi:
Tasso zero per durata fino a 4 anni, 0,20% a 5 anni, 0,20% a 6 anni, 0,45% a 7 anni, 0,45% a 8 anni, 0,70% a 9 anni, 0,70% a 10 anni
Il finanziamento non può superare il 25% del fatturato totale del 2019 o, in alternativa, il doppio della spesa salariale annua relativa al 2019 o all'ultimo anno disponibile (come previsto dalla legge 40/2020)2, ed è garantito al 100% dal Fondo di Garanzia e prevede un iter semplificato di ottenimento.
COME SIMULARE LA RATA DEL FINANZIAMENTO3:
Per simulare la rata puoi scaricare il file excel cliccando qui
CHI PUÒ FARE LA RICHIESTA?
Tutte le piccole e medie imprese, esercenti, piccoli operatori economici, artigiani, aziende operanti nei settori agricoltura, silvicoltura e pesca, società tra professionisti, professionisti, associazioni professionali, agenti di assicurazione e broker che si trovano temporaneamente a corto di liquidità a causa dell’emergenza Coronavirus.
COSA SERVE PER FARE LA RICHIESTA?
- Un documento d'identità in corso di validità di chi richiede il finanziamento
- Un documento reddituale a scelta tra: l'ultimo bilancio depositato, l'ultima dichiarazione dei redditi presentata o un'autocertificazione
- Il modulo di richiesta del finanziamento che trovi qui
- Il modulo di richiesta della copertura del fondo di garanzia delle PMI (allegato 4-bis) che trovi qui

COME SI FA LA RICHIESTA?
Se sei cliente:
- copia il testo e l’oggetto che trovi qui e incollali in una mail
- allega alla stessa mail tutti i moduli compilati e inviala all’indirizzo finanziamento30@carige.it
Se non sei ancora cliente:
- cerca la filiale più vicina a te e prendi un appuntamento
Per maggiori informazioni e chiarimenti consulta le FAQ.
(1) Finanziamento speciale fino a 30.000 euro Decreto Liquidità per le attività colpite dall'emergenza Covid: Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali occorre fare riferimento alle specifiche sezioni contenute nei fogli informativi AF2, AF3 e AF3 bis disponibili nelle filiali del Gruppo Banca Carige e online. La concessione del finanziamento è soggetta alla valutazione del merito creditizio. Il perfezionamento della pratica con modalità a distanza è possibile solo per imprese e professionisti già clienti delle Banche del Gruppo Banca Carige.
(2) Sono compresi gli oneri sociali e il costo del personale che lavora nel sito dell'impresa ma che figura formalmente nel libro paga dei subcontraenti (per il 2019 o per l'ultimo anno disponibile). Nel caso di imprese costituite dal 1.1.19 l’importo massimo non può superare i costi salariali annui previsti per i primi 2 anni di attività.
(3) La simulazione è puramente esemplificativa e basata sui dati inseriti dal cliente. Il tasso di interesse di riferimento è quello in vigore nel mese in cui è eseguita la simulazione e può essere soggetto a variazioni. La concessione del mutuo è soggetta a valutazione ed approvazione della Banca.