Carige ha una collaborazione consolidata con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio costituita dall’ABI per realizzare progetti di educazione finanziaria tesi a favorire la consapevolezza delle nuove generazioni su temi fondamentali quali il risparmio e l’uso consapevole del denaro.
L’approccio di Banca Carige alla diffusione della cultura economico-finanziaria è di carattere valoriale, per stimolare i giovani a considerare il denaro nella sua corretta dimensione di strumento di benessere individuale e collettivo.
Il fine ultimo è quello di attivare un percorso virtuoso di cittadinanza economica affinché i giovani di oggi siano in grado di esercitare attivamente diritti e doveri e di compiere scelte informate e consapevoli.
Il materiale didattico è scaricabile dal sito www.feduf.it
Le scuole interessate ai programmi di educazione finanziaria possono visitare il sito FEDUF oppure scrivere a Banca Carige alla mail: relazioni.esterne@carige.it o telefonare al numero verde 800 313666.
Altri siti su cui è presente materiale in materia di educazione finanziaria:
http://www.quellocheconta.gov.it/it/ (Ministero dell’Economia e delle Finanze)
https://economiapertutti.bancaditalia.it/ (Banca d’Italia)
https://www.aifirm.it/formazione/educazione-finanziara-scuola-dellobbligo/ (Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers)

ANNO SCOLASTICO 2021/2022: I PROGRAMMI FORMATIVI PER LE SCUOLE SUPERIORI DELLA LIGURIA
Guarda i contenuti, le date e le modalità di iscrizione delle classi: