La collezione d'arte di Banca del Monte di Lucca è un patrimonio che la banca ha costruito nel tempo, preservandolo e arricchendolo ma soprattutto condividendolo con la comunità e con il territorio a cui è profondamente legata.
Il palazzo che ospita la sede storica, inizialmente Casa dell'Opera di Santa Croce e dal 1516 a disposizione del Monte di Pietà, oggi espone opere d'arte di assoluto pregio, come l'arazzo del XVI secolo, le tavole del Quattrocento e i dipinti di scuola secentesca.
Del patrimonio artistico di Banca del Monte di Lucca fanno parte una serie di opere che si collocano in un arco cronologico che va dal Quattrocento, periodo in cui era attiva una vivace scuola locale, fino all'epoca contemporanea.